A 9 giorni dal voto, Pino Schittone, che dopo avere annunciato la sua candidatura a sindaco si è poi ritirato, torna a parlare della suo movimento “Cambiamenti” nato per questa tornata elettorale ma che assicura andrà oltre
Schittone, nonostante non sia più tra i candidati a Sindaco ringrazia ugualmente quanti hanno creduto fino in fondo nel suo progetto politico, lottando e sostenendolo nella candidatura a Sindaco di Caltabellotta.
Giunti agli sgoccioli di questa campagna elettorale, nella quale la contesa per la poltrona di Sindaco è un discorso a due tra Calogero Cattano e l’uscente Paolo Segreto e proprio nell’ultima settimana di silenzio elettorale, Pino Schittone annuncia che il suo “Movimento – Cambiamenti”, continuerà nel suo impegno politico.
Un movimento aperto a tutti coloro che si rispecchiano nella “Legalità – Comunità – Territorio”, nato per questa consultazione elettorale, con l’intenzione di proporre una lista di espressione Civica formata di Giovani che si affacciano per la prima volta alla Politica con idee e progetti in grado di dare una svolta a questa piccola comunità caltabellottese, che giorno dopo giorno assiste ad una diminuzione demografica senza precedenti e ad un declino inimmaginabile e sconfortante.
Schittone il 21/03/2019 incontrando i suoi concittadini, presentò la sua candidatura a Sindaco con la lista civica : “Alba Nuova”, nome metaforico inteso come: “rinascita e risveglio di Caltabellotta per il bene del paese.”
Grinta, ma forse anche un filo di rammarico nelle parole dell’ex candidato a sindaco “ Ce l’abbiamo messa tutta, abbiamo contrastato con tenacia gli innumerevoli problemi che si sono presentati per la composizione della Lista, il disinteresse generico alla politica è prevalso così come un sistema stagnatoimbrigliato ad appartenenze e vincoli di promesse, difficile da cambiare dove tutto diventa impossibile”.
Infine Schittone conclude: “Ringraziamo calorosamente tutti coloro i quali hanno creduto fino in fondo in questo progetto e ci hanno sostenuto con affetto, affinché tutto ciò si realizzasse. Non presentare la lista per noi non è un insuccesso, ma una spinta alla riflessione, uno stimolo propositivo volto a proiettarci verso un futuro costruttivo per voler realizzare ideali di Libertà e Sviluppo del nostro Territorio.”

Valeria Tornambe’ nata a Sciacca il 27/07/1990 (AG); studentessa universitaria presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Palermo; lavorato presso la Sicom di Sciacca e collaboratrice della testata giornalistica Fatti & Avvenimenti. Da sempre con una passione innata e sfrenata per la scrittura.
Scrivere fa bene all’anima, rilassa la mente, aiuta la memoria, mette in ordine i pensieri e fa bene all’umore. Infatti basta prendere in mano una penna e un foglio per far volare in alto la nostra anima, immergendoci dunque in un mondo idilliaco, “tutto nostro ” e interagendo con il nostro “io interiore” , vero e profondo. Scrivere è leggere in se stessi, libera l’anima ed è assolutamente gratis!
Del resto: che mondo sarebbe senza la scrittura? Un mondo assolutamente privo di sentimenti, di cultura e di amore. La scrittura ci rende essere speciali, unici e ci apre la porta verso la felicità.
Coniato il mio motto: “la scrittura è vita.”