⦿ Ultim'ora

Caro energia e inflazione al 11,6% a dicembre 2022. Istat: “Aumento più alto dal 1985”

La guerra in Ucraina e le sanzioni alla Russia, vera causa del caro energia, sono il motivo principale dell’inflazione che si è abbattuta sul Paese e sulle fasce più povere della popolazione

L’Istat certifica quello che gli italiani stanno vivendo sulla propria pelle: prezzi alle stelle a dicembre, l’inflazione continua mordere ed erodere il potere d’acquisto degli italiani, confermando le precedenti stime negative. Nel solo mese di dicembre 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, aumenti dello 0,3% su base mensile e dell’11,6% su base annua (da +11,8% del mese precedente).

In media, nel 2022 i prezzi al consumo crescono dell’8,1% (+1,9% nel 2021), segnando l’aumento più ampio dal 1985 (quando fu +9,2%), principalmente a causa dall’andamento dei prezzi degli energetici.

I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, il cosiddetto carrello della spesa, a dicembre rallentano su base tendenziale da +12,7% di novembre a +12,6%, come anche quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto (da +8,8% di novembre a +8,5%)