La dichiarazione sulla legge marziale, poi ritirata, è considerata una grave violazione della Costituzione. Maggioranza e opposizioni chiedono le dimissioni e oggi presentano mozione di impeachment contro il presidente Yoon. I sindacati indicono lo sciopero generale. La mozione potrebbe essere votata il 6 o 7 dicembre
La principale forza di opposizione sudcoreana, il Partito Democratico (DP), ha chiesto oggi che Yoon lasci l’incarico e ha definito la sua dichiarazione di legge marziale “una chiara violazione della Costituzione”. si è trattato di un “grave atto di ribellione e di una perfetta motivo di un processo”. La mozione può essere votata da 24 ore dopo la sua presentazione fino a non oltre 72 ore dopo. Il voto potrebbe avvenire il 6 o il 7 dicembre.
Lo riferisce l’agenzia di stampa coreana Yonhap, precisando che il calendario delle votazioni potrebbe cambiare a seconda delle mosse del partito di governo o dell’ufficio presidenziale. “Sembra che si stia cercando di procedere con il processo di impeachment il più rapidamente possibile”. Gli alti consiglieri e segretari del presidente hanno intanto offerto le loro dimissioni in massa a seguito dei fatti di ieri. Lo ha riferito l’ufficio di Yoon, aggiungendo che il presidente ha anche rinviato il programma ufficiale che aveva per la mattinata locale di mercoledì.
Han Dong-hoon, leader del People Power Party, partito di Yoon Suk Yeol, ha esortato il presidente sudcoreano a spiegare la sua “tragica” decisione di introdurre la legge marziale e ha chiesto il licenziamento del ministro della Difesa del Paese. “Il presidente deve spiegare direttamente e in modo approfondito questa tragica situazione”, ha aggiunto. “Il ministro della Difesa, che ha raccomandato questa legge marziale, dovrebbe essere immediatamente rimosso e tutti i responsabili devono essere ritenuti rigorosamente responsabili”
Secondo la legge costituzionale del Paese, se una mozione di impeachment viene proposta il 4, deve essere presentata alla sessione plenaria che si terrà subito dopo: la strategia è quella di anticipare il più possibile la data di presentazione, dunque la leadership del Partito democratico ha informato i parlamentari che la plenaria si terrà non appena passata la mezzanotte locale, dunque tecnicamente il 5.
La mozione di impeachment può poi essere votata da 24 ore dopo la sua presentazione fino a non oltre 72 ore dopo. Secondo il piano del Partito democratico, la sessione plenaria per la votazione dovrebbe tenersi dalla mezzanotte del 6 alla mezzanotte del 7 circa.
Redazione Fatti & Avvenimenti