Dopo il Canone Rai in bolletta di Renzi, Leoluca Orlando sindaco di Palermo e presidente dell’Anci spinge per l’inserimento della Tari in bolletta elettrica
“Riteniamo che la riscossione della Tari attraverso la bolletta dell’energia elettrica possa essere particolarmente utile per favorire adeguati livelli di riscossione”, a dirlo è stato il presidente dell’Anci Sicilia e Sindaco di Palermo Leoluca Orlando ed il vicepresidente Anci Luca Cannata.
Poi Leoluca Orlando e Luca Cannata aggiungono: “Riteniamo, pertanto, che una tale modifica normativa debba riguardare non solamente i comuni in dissesto e pre-dissesto finanziario ma anche tutti i comuni che insistono nelle regioni caratterizzate da particolari problematiche nella gestione del sistema integrato dei rifiuti talora evidenziate da interventi di emergenza”.
“La necessità di una iniziativa legislativa, – spiegano Orlando e Cannata – anche attraverso la previsione di un regime differenziato per alcune tipologie di comuni o per alcune aree del Paese , deriva da una situazione di fatto non più sostenibile per la maggior parte di comuni, come quelli siciliani, caratterizzati da livelli di riscossione dei tributi locali, ed in particolare della Tari, non sufficienti a garantire la tenuta finanziaria degli enti”.
“In generale – osserva Mario Emanuele Alvano, segretario generale dell’Associazione dei comuni siciliani – sulla riscossione dei tributi locali, ordinaria e coattiva, occorre una profonda revisione dell’attuale sistema, perché non vi è dubbio che negli ultimi anni, anche in relazione alla previsione del Fondo crediti di dubbia esigibilità (FCDE), il numero di comuni in condizioni di dissesto finanziario, pre-dissesto e strutturalmente deficitari, stia crescendo in maniera esponenziale”.
Giornalista Direttore responsabile di Fatti&Avvenimenti. Nato a Partinico (PA), ma saccense. Ha sempre vissuto a Sciacca, dove fin da giovanissimo si è appassionato alla politica locale. Scrive da quando aveva 17 anni, scrive di tutto perché “così è giusto che sia”. Ha scritto principalmente per il giornale ControVoce di Sciacca e per il Fatti&Avvenimenti, ma suoi articoli sono apparsi anche sui quotidiani La Valle dei Templi.net, LinkSicilia (MeridioNews), La Voce di New York e tanti altri giornali agrigentini, regionali, nazionali ed internazionali. Da Gennaio 2017 è corrispondente italiano per la rivista francese Lumieres Internationales Magazine. Scrittore a tempo perso. E’ anche uno studente di Giurisprudenza. Coltiva da anni la passione della musica e del canto ed ha una sua band. Non chiedetegli cosa voglia fare da grande, perché non lo sa.