Neanche la temibile pandemia in atto del Coronavirus ferma gli sbarchi, il ministro Lamorgese fa sbarcare 274 migranti recuperati dalla Ocean Viking a Pozzallo
La nave delle ong Sos Mediterranée e Medici Senza Frontiere ha chiesto ed ottenuto subito dal Viminale l’autorizzazione a sbarcare nel porto di Pozzallo, i migranti sono stati recuperati in tre diverse operazioni effettuate tra martedì e mercoledì scorsi. L’arrivo è previsto per le ore 10 di oggi.
A bordo ci sono 274 persone tra cui 208 adulti e 64 minori, che, per assicurare adeguate misure di prevenzione da possibili infezioni da malattie, saranno messi in quarantena nell’hotspot di Pozzallo, mentre il personale della nave rimarrà isolato a bordo per tutto il periodo necessario.
L’hotspot di Pozzallo è attualmente vuoto e sono stati effettuati alcuni interventi di manutenzione sotto il coordinamento della Prefettura di Ragusa.
Dunque nonostante le misure eccezionali in atto nelle regioni del nord, dove a causa del Coronavirus 2 persone sono già morte e oltre 100 sono infettati, numero destinato a crescere, il governo proprio ieri sera, in un vertice tra i ministri, ha confermato che le frontiere resteranno aperte.
La decisione ha scatenato l’ira di Matteo Salvini che sulla sua pagina facebook ha commentato: “CONTE: “NO A SOSPENSIONE SCHENGEN”.
Evidentemente non è stata appresa la lezione che: prevenire è meglio che curare… Per la Lega i nostri confini andrebbero BLINDATI, la salute degli italiani è tutto quello che abbiamo.
P.s. Oggi il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha chiesto al governo di prevedere controlli anche sui confini terrestri.
Sapete qual è stata la risposta? “NO”.

Debora Ranzetti, romana, avvocato ma blogger per passione. Non ha partiti ne tessere, amante delle battaglie impossibili, il cui motto è: “non mi piego, ma a spezzarmi non ci penso nemmeno”. Scrive quello che pensa, senza filtri, ma sempre nel rispetto delle regole. Animalista, ambientalista, inquieta e sempre di corsa, ma pronta a fermarsi se qualcuno è in difficoltà.