Collocata questa mattina in centro storico una nuova scultura del maestro ceramista Gaspare Patti. Si trova davanti l’ingresso dell’Urp, l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Sciacca, in Corso Vittorio Emanuele, al piano terra del Palazzo Municipale.
“L’opera – dice l’assessore all’Arredo Urbano Salvatore Monte – è stata ancora una volta donata dal suo autore e rimarrà in esposizione per circa un mese, abbellendo artisticamente un nuovo spazio di Corso Vittorio Emanuele. Quella di arricchire il centro storico di elementi in ceramica è stata un’idea che mi ha accompagnato fin dall’inizio della mia esperienza amministrativa.
Così come quella di riempire di riferimenti a questa risorsa identitaria della città i nostri front-office, gli uffici più a contatto con cittadini e turisti, come l’Urp e l’Ufficio Turistico. Ringrazio il maestro Gaspare Patti per la sua arte e per la sua generosità. Negli anni ha donato alla città diverse opere, già collocate in più punti del centro storico. E ringrazio Guglielmo Canino per avere oggi collocato, davanti l’Urp, la nuova scultura in ceramica del maestro Patti”.
L’assessore Monte annuncia nuove iniziative di promozione della ceramica di Sciacca: “E’ ancora aperta, e sta riscuotendo notevole successo, l’esposizione di opere in ceramica all’interno del complesso monumentale del Fazello. E siamo al lavoro per organizzare una nuova, grande mostra che coinvolgerà tutti i ceramisti di Sciacca. L’idea è di organizzarla nella Casa Museo Scaglione”.
Giornalista Direttore responsabile di Fatti&Avvenimenti. Nato a Partinico (PA), ma saccense. Ha sempre vissuto a Sciacca, dove fin da giovanissimo si è appassionato alla politica locale. Scrive da quando aveva 17 anni, scrive di tutto perché “così è giusto che sia”. Ha scritto principalmente per il giornale ControVoce di Sciacca e per il Fatti&Avvenimenti, ma suoi articoli sono apparsi anche sui quotidiani La Valle dei Templi.net, LinkSicilia (MeridioNews), La Voce di New York e tanti altri giornali agrigentini, regionali, nazionali ed internazionali. Da Gennaio 2017 è corrispondente italiano per la rivista francese Lumieres Internationales Magazine. Scrittore a tempo perso. E’ anche uno studente di Giurisprudenza. Coltiva da anni la passione della musica e del canto ed ha una sua band. Non chiedetegli cosa voglia fare da grande, perché non lo sa.