Il Sindaco di Messina De Luca invita quanti possono a contribuire alla raccolta fondi per sostenere il piccolo Luca di 6 anni, affetto da atrofia muscolare spinale di tipo 1
Il piccolo Luca di 6 anni, per rimanere in vita ha bisogno di un farmaco costosisssimo di $ 2.100.000, per cui si è resa necessaria una raccolta fondi per aiutarlo ad avere una vita migliore. Il piccolo e dolcissimo Luca Sansone non ha avuto una vita semplice, è affetto da “atrofia muscolare spinale di tipo 1”, malattia aggressiva, che gli è stata diagnosticata già nei primi 6 mesi di vita.
Il Sindaco di Messina Cateno De Luca si è recato in visita dal piccolo Luca Sansone a Milazzo e sentendosi particolarmente vicino anche alla famiglia del piccolino ha dichiarato . “Esiste una cura miracolosa per sconfiggere questa brutta bestia, si chiama: Zolgesma ed è la prima ed unica terapia genica al mondo ( ed anche la più cara purtroppo, infatti il farmaco Costa $ 2.100.000) che può intervenire direttamente sul Dna , correggendo l’errore che causa la patologia e viene somministrato una sola volta”.
“Il farmaco in questione – sottolinea De Luca– è attualmente autorizzato anche in Europa in alcuni stati tra cui: la Germania e può essere somministrato ai bambini fino a 21kg di peso”. I genitori di Luca hanno pensato di aprire una raccolta fondi , a seguito delle quale potranno recarsi in Germania per far somministrare il farmaco a pagamento.
Aiutiamo il piccolo Luca Sansone con una piccolissima donazione, affinché possa finalmente guarire ed avere una vita migliore e uguale ai bambini della sua età.
Per effettuare la donazione è semplicissimo, basta cliccare su questo link : www.gofurdme.com/aiutiamo-il-piccolo-luca
Dona anche tu, perché Luca merita una vita migliore.

Valeria Tornambe’ nata a Sciacca il 27/07/1990 (AG); studentessa universitaria presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Palermo; lavorato presso la Sicom di Sciacca e collaboratrice della testata giornalistica Fatti & Avvenimenti. Da sempre con una passione innata e sfrenata per la scrittura.
Scrivere fa bene all’anima, rilassa la mente, aiuta la memoria, mette in ordine i pensieri e fa bene all’umore. Infatti basta prendere in mano una penna e un foglio per far volare in alto la nostra anima, immergendoci dunque in un mondo idilliaco, “tutto nostro ” e interagendo con il nostro “io interiore” , vero e profondo. Scrivere è leggere in se stessi, libera l’anima ed è assolutamente gratis!
Del resto: che mondo sarebbe senza la scrittura? Un mondo assolutamente privo di sentimenti, di cultura e di amore. La scrittura ci rende essere speciali, unici e ci apre la porta verso la felicità.
Coniato il mio motto: “la scrittura è vita.”